Dalla chitarra acustica al pannello solare: la ribellione invisibile dell’Occidente”
La storia della famiglia in Abruzzo che svela il crimine invisibile dell'Occidente: scegliere di non consumare. 1. Introduzione: Benvenuti in Abruzzo, Dove la Libertà Finisce al Contatore In un bosco d'Abruzzo, a Palombaro, lo Stato italiano ha dichiarato guerra a una famiglia. Il loro crimine? Aver costruito una vita che non produce né scontrini né dipendenza. Nathan Trevallion e Catherine Birmingham, anglo-australiani, vivevano lì con i loro figli una vita "off-grid", fuori dalla griglia. Una scelta che a prima vista sembra un’innocua fantasia bucolica, ma che si è rivelata un atto di sovversione intollerabile. Quel bosco è diventato la cartina di tornasole della nostra libertà condizionata, il punto esatto in cui l'Occidente si toglie la maschera e mostra il suo volto più spietato. Il paradosso è così violento da sembrare una barzelletta cinica. Ti dicono che sei libero. Libero di scegliere tra milioni di merci, di esprimere te stesso comprando, votando, clicca...