Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2012

Robert Fripp guitar craft

Immagine
Robert Fripp musicista e compositore britannico classe 1946 è universalmente conosciuto per avere fondato e diretto il gruppo dei King Crimson. Negli anni 70 ha lavorato molto in ambito sperimentale insieme a Brian Eno creando una personale tecnica di composizione sonora chiamata Frippertronics. Questa è basata sullo stile compositivo di Eno dei "soundscape" oggi viene realizzata in digitale ma negli anni 70 consisteva in un complesso apparato a due nastri che filtravano in continuazione il suono della chitarra aggiungendo un ritardo fra i suoni. Il risultato è la creazione di un tappeto sonoro continuo e "casuale" in perenne movimento. Una sorta di tavolozza vivente dei colori   (in questo caso suoni) che si evolvono e moltiplicano per stratificazioni generando un effetto finale "random". Tali performance vengono definite da Fripp "un tentativo di promuovere il contatto umano sul luogo della performance" Fripp sciolse i  King Crimson ...

The man from down under

Immagine
Frank Gambale classe 1959 chitarrista Australiano di origini Italiane non ha bisogno di molte presentazioni. I più lo conoscono per il suo lavoro con la Chick Corea Electric Band a partire dalla prima metà degli anni 80. In seguito ha affiancato alla carriera di session man di lusso la sua personale solistica con molti lavori che portano la sua firma e fra i quali il mio preferito di  sempre è certamente "Thinking out loud" del 95 oltre a "Present for the future" Gambale è inoltre un didatta serio e scrupoloso ha fondato varie scuole di musica e scritto molti libri e metodi per chitarra (dvd compresi) è noto in particolare per la sua leggendaria tecnica di sweep picking. In Italia ha spesso collaborato con il chitarrista classico Maurizio Colonna e continua attivamente la sua attività concertistica in tutto il mondo. Di Frank vi propongo un video tratto da una sua sessione didattica. Il brano si intitola "Isola d'Elba" e presenta il lato p...

Chitarra baritona

Immagine
La chitarra baritona è una variazione della chitarra normale, con una scala più lunga che permette un'accordatura più bassa. La sua prima apparizione si ha nel mondo della musica classica. L'azienda Danelectro fu la prima ad introdurre la chitarra elettrica baritona alla fine degli anni cinquanta. Poco dopo anche la Fender rilasciò il Bass VI che può essere descritto sia come una chitarra baritona che come una chitarra basso. La chitarra baritona inizialmente non ebbe successo fra i musicisti e gli ascoltatori.  In seguito poi lo strumento inizio ad apparire nella surf music, nonché come sottofondo nelle colonne sonore di molti film, specialmente negli spaghetti western. Nella storia più recente la chitarra baritona ha trovato impiego nel rock e nel metal. Le chitarre baritone hanno anche la capacità di essere usate come chitarre basso se suonate correttamente. L'accordatura standard di una chitarra (dalla corda più bassa a quella più alta) è MI-LA-RE- SOL-SI-MI. Le chi...