Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2017

Rock around the clock

Immagine
Il primo prototipo del primo orologio long now per il computo del tempo nei prossimi 10.000 anni ha iniziato a funzionare il 31 dicembre 1999. Nelle parole di D.Hills che riassumono l'idea egli dice:  «  Voglio costruire un orologio che fa tic una volta l'anno. Il braccio dei secoli avanza una volta ogni cento anni, il cucù viene fuori ogni mille anni. Voglio che il cucù venga fuori ogni millennio per 10.000 anni. Se mi sbrigo dovrei farcela a finire l'orologio in tempo per far uscire il cucù la prima volta . » Ma perché l'idea di un così lungo computo del tempo, di un orologio di queste dimensioni e di questa scala? Gli intenti sono ben spiegati dalla fondazione che fa capo al progetto The long now  ma sostanzialmente si possono riassumere nella crescente necessità di ristabilire un sano e corretto rapporto con lo scorrere del tempo in dimensioni che tornino a superare la banale barriera dell'immediatezza che il mondo sembra ormai irrimediabilmente aver i...

Goodbye to language - Il tempo ritrovato-

Immagine
Nell'epoca del " villaggio globale " diventa difficile non  occuparsi del linguaggio nella torre di babele dell'unico pianeta abitato del sistema solare. La musica è un linguaggio? Certamente si anche se con sintassi diversa da altri, forse addirittura potrebbe essere "il linguaggio" per eccellenza secondo alcuni vista la capacità di superare barriere di tempo, spazio, lingue, culture ecc... Come non ricordare a questo proposito la scena di " Incontri ravvicinati del terzo tipo " di Spielberg quando non a caso per avviare una possibile comunicazione con gli alieni viene utilizzata la musica. Ovviamente come tutti i linguaggi non verbali la musica può dare adito ad "incomprensioni" o interferenze ed ecco infatti nascere subito la forma canzone il cantautore o i cantastorie . Sono fra le forme più arcaiche ma ancora oggi più utilizzate, le filastrocche le poesie messe in musica , le canzono popolari i canti di lavoro . "Canto ...

L'arte nell'era dell' information technology

Immagine
Viviamo in un tempo completamente immerso nella tecnologia. La nostra è una società tecnologica e l'uomo moderno un " homo tecnologicus " prima ancora che sapiens. Non è sempre stato così ovviamente anche se l'uomo ha a che fare con la tecnologia dai remoti tempi della scoperta del fuoco o della ruota. Certamente le trasformazioni sono state lente e costanti per molti secoli (almeno considerando gli ultimi 5000 anni di storia) a volte muovendosi in modi quasi impercettibili e imperscrutabili se non attraverso le future e attrezzate lenti della storiografia.  A tratti si sono verificate importanti e impressionanti digressioni, come nel periodo della peste nera in europa nel 1300 che arrivò a distruggere un terzo della popolazione di allora Altre volte invece la tecnologia ha subito balzi quantici improvvisi che ci hanno portato con velocità sempre maggiore verso l'epoca attuale. A oggi l'accellerazione subita dal processo di tecnologia e informazione è impr...

Il processo creativo.

Immagine
Consideriamo, per prima cosa, due fattori importanti, i due poli della creazione artistica: da un lato, l’artista e, dall’altro, lo spettatore, il quale, con il tempo, diventa la posterità. Apparentemente, l’artista agisce come un essere medianico che, dal labirinto al di là del tempo e dello spazio, cerca la sua strada verso uno spazio aperto. Quindi, se all’artista concediamo gli attributi di un medium, dovremo allora negargli, sul piano estetico, la facoltà di essere pienamente cosciente di quello che fa o del perché lo fa – tutte le decisioni da lui prese durante la realizzazione artistica dell’opera rimangono nell’ambito dell’intuizione e non possono essere tradotte in un’auto-analisi, sia essa condotta a voce, scritta o anche pensata. T.S. Eliot, nel saggio Tradizione e talento individuale, scrive: «Tanto più perfetto sarà l’artista, tanto più compiutamente separati saranno in lui l’uomo che soffre e la mente che crea; tanto più perfettamente la mente digerirà e trasformerà le ...