Duke Ellington – Such Sweet Thunder: un capolavoro tra jazz e Shakespeare
Nel panorama del jazz del XX secolo, pochi album possono vantare la profondità, l’eleganza e l’originalità di Such Sweet Thunder , capolavoro composto da Duke Ellington e Billy Strayhorn nel 1957. Non si tratta semplicemente di una raccolta di brani jazz: è un’opera sofisticata, un tributo musicale al mondo di William Shakespeare, pensato e realizzato con una cura compositiva rara anche per gli standard di Ellington. L’album si distingue per la sua fusione tra musica colta e improvvisazione jazzistica, tra struttura formale e libertà creativa, tra letteratura e sonorità. È una suite in dodici movimenti, ognuno ispirato a un personaggio o a un tema dell’opera shakespeariana. Pubblicato in un’epoca in cui il jazz cominciava ad affermarsi come forma d’arte autonoma, Such Sweet Thunder rappresenta una pietra miliare per la big band, dimostrando che il jazz può essere veicolo di contenuti narrativi e letterari, senza perdere la sua anima musicale. Questo album non è solo una testimonianz...